E il futuro, anche per la radio come per la televisione, riguarda il metodo di diffusione delle trasmissioni mediante i canali digitali. Per questo da mercoledì 1 luglio a Melbourne (fino a venerdì 3 luglio però sarà possibile continuare ad ascoltare i programmi anche sull’attuale frequenza 1593AM), e fra non molto a Sydney (annunceremo con esattezza la data appena possibile), Rete Italia comincerà a trasmettere i suoi programmi con il sistema DAB+.
Una tecnologia avanzata che permette di ricevere un segnale più chiaro rispetto a quello analogico: un suono cristallino, privo di fruscii e interferenze. C’è però la necessità di avere una radio di nuova generazione per poter ricevere tale segnale. E sottoliniamo che si tratta del DAB+, che va oltre allo standard DAB. Le radio adibite a ricevere questo tipo di segnale di alta qualità possono essere acquistate, con modelli anche a basso costo, in qualsiasi negozio di elettronica (pag.15) e sono diventate di ‘serie’ anche nelle automobili.
Con l’utilizzo della tecnologia DAB+ arriva anche l’addio alle frequenze. Per individuare l’emittente basta selezionare il nome (nel caso di Rete Italia, Niche Radio) e l’apparecchio rimane sempre perfettamente sintonizzato sul programma, senza alcun disturbo per ciò che riguarda un suono sempre nitido e uniforme.